Salta al contenuto

Asia per Montagnana

Mi chiamo Asia, ho 22 anni e amo l’Arte.
In questo momento della mia vita mi sento di presentarmi così, in maniera molto semplice e coincisa. Ho appena concluso un percorso triennale presso l’Accademia di Belle Arti di Brescia e sono felice di tutto ciò che ho messo da parte in questi anni.


Ultimamente la domanda preferita da pormi è: “Cosa farai adesso?”…
Disastro, devo sempre inventarmi una risposta nuova, so che non lo domandano per mettermi in difficoltà, ma mi è davvero complicato rispondere con certezza di questi tempi. Ho innumerevoli interessi che spaziano dal mondo dell’arte, sino a quello della musica: amo cantare, illustrare, fare grafica, parlare con le persone, creare oggetti dettati dall’ispirazione, amo l’aria aperta, le passeggiate per il mio piccolo borgo,

 

insomma sono le piccole cose a rendermi felice. In questo momento del mio cammino sto respirando tutta l’aria buona che riesco a trovare, faccio un enorme respiro per sentire cosa mi dà sollievo e cosa vorrei trattenere dentro di me, per poi lasciarlo andare. Ho “respirato” delle bellissime esperienze, luoghi e persone che hanno forgiato il mio percorso e sono grata di essere arrivata fin qui.

 

Grazie all’amore e al supporto della mia famiglia, amici e parenti ho raggiunto i miei obiettivi in maniera molto veloce, ecco perché penso che una parte importante del lavoro lo faccia il sentimento.
Quando mi immergo in un progetto sono totalmente trasportata dalle emozioni, che siano positive o meno, ma grazie ad esse riesco a creare liberamente e a prendere spunto da ciò che sento. Amore è perciò una parola chiave nella mia vita come nel mio lavoro.

Un grande amore che mi porto sempre dietro quando vado via, è quello per il mio amatissimo borgo che porta il nome di Montagnana, un piccolo comune di circa Novemila abitanti che ha aiutato inconsapevolmente il mio traguardo scolastico.

Ho voluto analizzarla e farla conoscere altrove raccontando tutte le storie che si sono sovrapposte una sull’altra senza mai cancellarsi: un luogo ricco di bellezza che saprà incantare e stupire occhi di grandi e piccini. (continua)

le foto sono di Asia Marchetti

la foto di copertina è di Fulvio Mantoan

Pubblicato inFoto

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *