La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
Gabriel Garcia Marquez
Siamo innamorati della vita,
per questo abbiamo la passione di scrivere biografie.
E oltre alla passione abbiamo costanza e tenacia per raccogliere storie di vita, che ci vengono raccontate da chi le ha vissute e le sta vivendo.
Scrivere una biografia è un modo di viaggiare nel mondo e dentro le vite degli altri, è una navigazione di luoghi e sentimenti, la scoperta di situazioni e trame di pensiero altrimenti inaccessibili.
Scrivere una biografia significa aprire porte, esplorare cuori e sconfinare, scoprire parole, musiche e colori che non abitano né il tempo, né lo spazio di CONTAME.
Perlustriamo l’inconosciuto con la mente aperta e ogni volta il guadagno e la soddisfazione per ciò che raccogliamo ci fanno diventare più ricchi.
Mentre lavoriamo ci ripetiamo che dobbiamo essere al servizio della storia, dobbiamo scrivere stando un passo di lato, alla giusta distanza.
Il nostro intento è sempre lo stesso: scrivere in modo da indurre chi legge a “vedere” la storia, mentre scorre le parole, una dopo l’altra, curioso di restare lì, conquistato, dalla descrizione del personaggio, dalla trama, dall’ambientazione e dall’atmosfera che abbiamo imbastito, e coinvolto al punto che quando finirà la lettura continuerà ad avere in testa tutte le parole ancora per un po’, perché la storia continuerà a parlargli e non si farà dimenticare.
Scrivendo stendiamo il filo tra chi ci racconta la sua vita e chi la leggerà.
Scrivere biografie è uno dei mestieri di CONTAME.
Scriviamo biografie, memoir, romanzi, racconti dedicati a ricordare una persona amata, un episodio particolare, un’esperienza di viaggio, a tratteggiare una storia di famiglia o quella di un capitano d’impresa: vogliamo aiutare chiunque voglia tradurre in parole scritte i ricordi più preziosi, gli appunti di una vita, le memorie che oggi tendono a sfumare per poi perdersi e scomparire.
Raccogliamo fatti, personaggi, emozioni, accadimenti reali di cui è protagonista qualcuno che, attraverso CONTAME, racconta se stesso. Compiamo un viaggio dentro una persona e approdiamo insieme in una storia, una vita che “è” una storia.
Come lavoriamo?
Scrivere biografie è un mestiere che richiede capacità speciali: occorre sapere scrivere, sapere ascoltare, sapere fare le domande giuste, sapere tenere la misura, la distanza corretta, con la persona con cui si lavora, sapere interpretare il non detto, rispettare i silenzi, astenersi dal giudicare.
CONTAME sa essere la penna che trasforma la vita delle persone in una storia, intrecciando le vicende dei protagonisti con le storie dell’epoca in cui si sono svolte. Persone e fatti quasi dimenticati e destinati certamente a svanire nel tempo, potranno vivere per sempre nelle parole di un racconto unico. Quel testo salverà la memoria di generazione in generazione, raccontando le vicissitudini di uomini e donne che rinasceranno a ogni lettura.
Perché scriviamo biografie?
Amiamo scrivere biografie perché in questo modo conosciamo le persone, spesso la loro parte celata, entriamo in punta di piedi nelle loro vite e condividiamo storie straordinarie. Ascoltare le storie, fare domande, analizzare, approfondire ci consente di scrivere raccontando la visione del mondo e dei fatti che appartiene al protagonista. La sua, non la nostra.
Raccogliamo avvenimenti ed emozioni senza giudicare. Ci sforziamo di capire ciò che il nostro interlocutore ha da dirci per scrivere la sua biografia, lo stesso che lui avrebbe scritto se avesse avuto il tempo e la possibilità di farlo.
A tu per tu con CONTAME
“Buongiorno, voi potete scrivere un racconto sulla mia vita? La mia è una storia particolare, unica. La scriverei io, ma non ho tempo.”
“Di cosa si tratta?”
“Dovrei raccontarvela adesso?”
“Noi scriviamo biografie, non siamo indovini.”
“Che c’entra. Prima vorrei sapere con che scrittori ho a che fare!”
“L’accontentiamo subito: guardi il nostro blog CONTAME.org”
“Perché avete scelto di scrivere biografie?”
“Siamo “cacciatori di storie” e siamo curiosi. Amiamo condividere il nostro tempo con persone interessanti, ascoltare, imparare cose nuove, confrontarci. Scrivere è la nostra passione.”
“Va bene, mi avete convinto. Possiamo incontrarci?”
“Non le resta che fissare un appuntamento con noi: ascolteremo, e trasformeremo le sue parole nella storia della sua vita …”.
E tu, cosa aspetti a chiamarci?
“Sono convinto… che ogni essere umano è nato per scrivere un libro, e per nient’altro.
Un libro geniale o un libro mediocre, non importa, ma colui che non scriverà niente
è un essere perduto, non ha fatto altro che passare sulla terra senza lasciare traccia”
Ágota Kristóf
I nostri lavori:
- Forneria Nonna Mirella, https://contame.org/forneria-nonna-mirella/
- Le Baruffaldi, https://contame.org/le-baruffaldi/
- Michele Ruffin, https://contame.org/michele-ruffin/
- Simone Tognolo, https://contame.org/simone-tognolo/
- Guido Oliviero, https://contame.org/guido-oliviero/
- Simona Boggian, https://contame.org/simona-boggian/
- Brianza, https://contame.org/il-nipote-di-walter-brianza/