Salta al contenuto

Gli animali di Maria

Chi minimamente conosce Maria sa che nacque con lei la passione per gli animali, I cani in particolare.Le sue urla felici e scomposte dal passeggino quando da lontano si palesava un cane ( all’ epoca non erano tanti!) facevano sorridere I presenti.
Non appena ci riusci’, a quindici anni, Maria porto’ a casa finalmente il primo cane… oggi con lei ha un vecchio bassotto, che aveva regalato a Natale alla figlia maggiore, il quinto amico peloso.
Poco fortunato per vari problemi alla colonna vertebrale, incede un po’ saltellante, ma ancora fiero, portando a spasso I suoi abbondanti sedici anni, tanti, si, ma per la sua razza anche no, si sa che I piccoli sono piu’ longevi.
Le passeggiate, anche per questo, si sono accorciate, I giri sono piu’ vicini a casa e spesso il.buon Taddeo si siede scrutando l’ orizzonte, come un esploratore a bordo del suo vascello in attesa di gridare terra! Cerca I suoi simili, sostanzialmente, con cui scambiar effusioni, o magari invece poi anche un sonoro abbaio, dopotutto da tanto tempo questo e’ il suo territorio.
Il momento del pasto e’ sempre di importanza vitale, l’ appetito non manca! Ma poi la chiusura della giornata, la sera, significa nanna, molto profonda. Quando il sonno ha il sopravvento, Maria abbassa le luci, ammantando la casa cosi di un’ atmosfera quasi irreale.
Da un po’ di tempo il congedo della” buonanotte, fai bei sogni,” e’ quasi un rituale in cui Maria pero’ parla a se stessa, anche se le piace pensare che, nonostante il russamento, Taddeo senta e gradisca, come prima.

Pubblicato inGenerale

Commenta per primo