C’è sempre un ottimo motivo per andare a Napoli.
Perché è bellissima. Perché è colorata. Perché sa stupirti.
Perché ogni volta ti accorgi, ripartendo, che ti sei portato via uno scorcio che non ti aspettavi e che ti ha fatto vibrare il cuore all’improvviso.
Perchè è una città che sfugge a qualsiasi definizione, a qualsiasi giudizio univoco, a qualsiasi narrazione omogenea.
Perchè è una città viva, cangiante, terribile e dolcissima, affascinante e insopportabile, sempre in bilico tra essere solo la location di una soap opera oppure lo sfondo colorato della vita quotidiana di una genuina umanità desiderante.
Contame va a Napoli. Per incontrare gli autori delle storie del Blog che lì sono più numerosi che altrove.
Li ringrazieremo uno per uno per essere saliti a bordo di questo progetto.
Chiederemo loro se hanno idee e consigli da darci. A ciascuno di loro chiederemo di fare in pubblico una presentazione di 60 secondi, che sono circa 150 parole a tema assolutamente libero. Con gli amici che ci ospitano e con tutti i presenti, parleremo di scrittura e soprattutto di lettura: ci interrogheremo sullo stato della “lettura” in un paese che sembra mostrarsi alieno ad un impegno cerebrale applicato alla lettura che vada oltre la manciata di secondi, che sembra preferire lo slogan al ragionamento, lo sberleffo all’analisi. Almeno è questo che dicono tutti. E noi che scriviamo o raccogliamo storie che diciamo ? Quale punto di vista abbiamo maturato in proposito in un anno di Blog?
Per l’incontro abbiamo scelto un posto molto bello e simbolico: “Io Ci Sto”, Via Cimarosa 20 al Vomero. Che non è una semplice libreria ma
“è una comunità partecipata, appassionata e coraggiosa che resiste alla chiusura
delle librerie proponendo un modello alternativo di fare cultura a Napoli”
Un luogo di passione. Il luogo giusto per noi.
Ci vediamo il 18 Gennaio 2020, alle 17,30 , a Napoli Via Cimarosa 20.
Commenta per primo