Salta al contenuto

Il bambino e il violino

Avevo poco più di sei anni quando ho ascoltato per la prima volta il suono di un violino. Abitavo al primo piano di un palazzo alla periferia di Modena; la finestra della mia camera si affacciava sui giardinetti del quartiere. Stavo riempiendo di stanghette e puntini una pagina del mio quaderno, quando Linda ha attaccato a suonare. Sono corso alla finestra e sono rimasto incantato…era bellissima, sembrava un angelo! Capelli biondi, ricci, legati sulla nuca con un piccolo cordino viola, jeans larghi e una maglietta gialla decisamente oversize. Muoveva l’archetto con maestria, inseguendo le note con gli occhi chiusi: suonava con il cuore. Un capannello di gente si era fermato ad ascoltarla; lei ogni tanto faceva una pausa e, tra gli applausi, raccoglieva qualche spicciolo in un vecchio cappello di feltro. Io potevo vederla dal mio palco privilegiato, ma probabilmente mi aveva notato anche lei, perché, ultimata la sua esibizione, aveva alzato lo sguardo verso la mia finestra e mi aveva sorriso. Avevo ancora i brividi addosso. Il giorno dopo rimasi tutto il pomeriggio ad aspettarla: ero certo che Linda sarebbe tornata.

Non tornò più, ma la sua musica mi era esplosa dentro e non mi avrebbe più lasciato.
Sono diventato un artista di successo, ho vinto molti concorsi musicali e ogni volta che mi esibisco sul palco ricevo applausi scroscianti che mi riempiono di gioia. Ma nulla mi ha dato tanta emozione come il giorno in cui ho visto Linda tra il pubblico di un mio concerto.
Beh, per farla breve, siamo diventati amici. Linda non voleva crederci: l’origine di tutto era stata lei! Le devo molto, moltissimo. Così quest’anno le ho fatto una sorpresa: parteciperemo insieme al Festival di Sanremo. Vinceremo di sicuro!
Ah, non ve l’ho detto… Linda è diventata un’affermata violinista, apprezzata in tutto il mondo, ed è stata la mia insegnante al conservatorio. Io canto in un gruppo rock e suono il basso. La musica è tutta la mia vita. E…no, il violino ancora non lo so suonare.

Pubblicato inBambini

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *