Salta al contenuto

Il silenzio della pace

 

Silenzio. Troppo Silenzio. Pare che urli e non se ne accorga nessuno. Talvolta il Silenzio urla. Quando la Storia imbocca una curva a gomito, strettissima con una visuale limitata, e la macchina è lanciata ad una folle velocità.

Nei sonni della ragione nascono i mostri. È sempre stato così e lo sarà per sempre perché l’Homo lupus homini ha avuto bisogno della cultura e del diritto per affrancarsi dalla feralitá e quando manca quel substrato , il lato ferino riemerge e sommerge.

Siamo ad un passo dalla guerra nucleare.
– Non sono fatti miei- non lo può dire più nessuno, né i pacifisti ad oltranza, né i guerrafondai per sport.

Il Tifo si crogiola nelle notiziucole artatamente confezionate pro domo di qualcuno secondo l’ orientamento ideologico o, per dirla meglio in maniera più attuale, secondo il sistema economico che più aggrada. E non vi è più certezza della informazione al pari di quanto in Italia non vi è più certezza della pena.

E quindi? Taciamo? Subiamo le scelte di minoranze ” interessate e/o pilotate” pro guerra ad oltranza? Ci rinchiudiamo dentro il carapace del nostro monadesimo pandemico? Deleghiamo la decisione sulla vita o la morte del Futuro dei nostri figli a coloro verso cui la disistima è stata preponderante, se è vero il dato elettorale del 60 per cento di astensionismo?

La Storia passa è vero. Lo farà comunque, con o senza di noi.
È quel ” passaggio” che il Noi potrà ancora modificare.

Un Noi senza casacche ideologiche. Un Noi in nome della Vita. Un Noi per costruire Futuro.
Un Noi in Piazza a Urlare in nome della Pace e della negoziazione. Un Noi che sovrasti l’egoismo dei privati interessi dentro una sporca guerra. Un Noi che unisca i popoli in cui i confini siano opportunità di scambio di tradizioni e non filo spinato di integralismi.

Un Noi per riprenderci la Storia.
Perché la Storia, altrimenti, fagocita gli immemori!

Io ci sarò in piazza! Facciamo che diventi Scelta di Tanti, contro la miopia di decisioni che puzzano di ignoranza storica e di arroccamenti sterili, diamo voce a questo Silenzio che urla PACE

“La Porta della Pace” opera realizzata dall’ artista Natino Chirico

Pubblicato inGenerale

Commenta per primo