Caro narratore, Contame raccoglie le storie di vita e le condivide con tutti.
Se hai una storia da raccontare e la vuoi condividere, questo è il blog giusto.
Ma non è la pagina di un concorso letterario per scrittori in erba. Non si vince nulla, si condivide con noi e con gli amici del nostro sito una storia che racconta un frammento della tua vita.
Affinché la tua storia venga valutata per essere pubblicata dovrà:
- Non essere troppo lunga, non più di una pagina e mezzo.
- Essere accaduta, fosse pure nel sogno o in un viaggio allucinato.
- Non contenere insulti, epiteti o espressioni lesive della dignità di chicchessia o che violano il codice penale
- Essere inserita nella pagina “Scrivici” che prevede una registrazione del mittente-narrante
- Rimanere in attesa per il tempo necessario agli autori di Contame di verificarne l’aderenza alle regole qui esposte
Gli autori di Contame si impegnano a leggere e valutare tutte le storie inviate e pubblicarle entro il giorno successivo alla ricezione.
Gli autori saranno liberi di tagliare la storia per motivi di spazio, ma non ne cambieranno il senso. Una volta pubblicata sul blog, la tua storia potrà essere raccolta a fine stagione in un ebook gratuito.
Il contenuto sarà protetto da una licenza Creative Commons (https://it.wikipedia.org/wiki/Licenze_Creative_Commons) del seguente tipo: CC-BY-NC-SA: permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall’originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell’opera all’autore e che alla nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell’originale (quindi ad ogni derivato non sarà permesso l’uso commerciale).
Gli autori di Contame
Ti garantiamo che la redazione di Contame raccoglie i tuoi dati personali solo ai fini della divulgazione della storia e che i tuoi dati non verranno mai ceduti o utilizzati per altre finalità.
I tuoi dati personali raccolti verranno in ogni caso cancellati trascorso un anno dall’ultimo invio, nel pieno rispetto dei principi, delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
Puoi prendere visione dell’informativa qui > Privacy Policy
Se queste istruzioni non sono del tutto chiare o se ne servono altre, scriveteci a: storie@contame.org.
Se ci farete notare dove e come le istruzioni non sono chiare, vi ringrazieremo.
Commenti
I commenti in Contame funzionano così: i commenti saranno pubblicati immediatamente sotto l’esclusiva responsabilità di chi li ha redatti
Tutti siete invitati a firmare i commenti per esteso
Tutti siete invitati, se nei commenti fornite informazioni, a controllarne prima la correttezza
Gli autori si riservano di cancellare singoli commenti se pubblicati in forma anonima o qualora contengano epiteti, volgarità o frasi lesive della dignità di chicchessia o delle norme del codice penale
I commenti con email fasulle potranno essere cancellati.
I commenti che contengano più di due link saranno automaticamente messi in moderazione e saranno pubblicati solo dopo un controllo (è spiacevole, ma è una concreta difesa contro lo spam).
I vostri indirizzi elettronici non saranno mai resi noti, né ceduti a terzi.
Gli autori di Contame