– Tempo di lettura: 3 minuti – Esiodo, contemporaneo di Omero, narrava la sua storia con canti e parole che sapevano di sangue e di lotta, perché è il sangue al centro…
Leave a CommentCONTAME è il luogo dove le storie si incontrano
– Tempo di lettura: 3 minuti – Esiodo, contemporaneo di Omero, narrava la sua storia con canti e parole che sapevano di sangue e di lotta, perché è il sangue al centro…
Leave a Comment– Tempo di lettura: 3 minuti – “Come si fa a raccontare una storia d’amore in questo modo?” mi domando mentre ascolto un amico che mi racconta la fine della relazione…
2 Comments– Tempo di lettura: 3 minuti – Tu sai, mio carissimo – e lo sanno tutti – quanto ho perduto perdendo te; e come quella disgraziata storia e quel tradimento a tutti…
Leave a Comment– Tempo di lettura: 4 minuti – C’era una volta un giovane albero. Un Ficus Benjamin in fila assieme ad altri compagni dentro un vivaio. Allineati, ordinati. Con i fusti dritti e…
Leave a Comment– Tempo di lettura: 2 minuti – Se Antonello Venditti in quell’ormai lontano 1984 si immaginava la storia di un ragazzo che, se non fosse stata la vigilia dei suoi esami, avrebbe…
Leave a Comment– Tempo di lettura: 3 minuti – La volontà di vivere sta al godimento creativo come la volontà di potenza stava all’appropriazione e alla distruzione degli uomini e della terra. Siamo in…
Leave a Comment– Tempo di lettura: 1 minuto – Celenti Siorie, saere volì on me pensiero sora sto’ tristo mondo, agudin e severo ? Mi zolo col vento e ciucio de gusto on gran…
Leave a Comment– Tempo di lettura: 2 minuti – La storia che sto per raccontare è nata per caso, come ognuna delle mie brevi storie. Nel mio vagabondare in giro per la città, persone,…
Leave a Comment– Tempo di lettura: 2 minuti – pubblicato nel giorno della nascita di Ernesto Guevara detto il Che, il 14 Giugno Avrei dovuto capirlo, avrei dovuto cogliere in quello sguardo la luce di…
Leave a Comment– Tempo di lettura: < 1 minuto – Ho un cuore vagabondo da sempre innamorato e non la smette mai. Mi ricordo di te le mani nere del tuo lavoro e lo sguardo…
Leave a Comment